DALLE AZIENDE
Nasce PharmaUP, il nuovo evento ideato da Universal Pack per riunire i protagonisti dell’industria farmaceutica e parafarmaceutica attorno ai temi più attuali e strategici del settore. Due giornate pensate per creare connessioni di valore, condividere visioni e ispirazioni, approfondire le sfide di oggi e le tecnologie di domani. Il format, originale e coinvolgente, combina contenuti tecnici, esperienze dal vivo e momenti di confronto in un contesto che valorizza innovazione, sostenibilità e performance.
PharmaUP si svolgerà giovedì 18 e venerdì 19 settembre in due location simboliche. Il primo giorno sarà ospitato presso la sede di Universal Pack a San Giovanni in Marignano, mentre il secondo si terrà nella suggestiva cornice del Misano World Circuit Marco Simoncelli. L’evento si propone di stimolare un confronto attivo sui principali temi che stanno trasformando il panorama del packaging farmaceutico: intelligenza artificiale, sostenibilità, regolamentazione europea e nuove sfide produttive.
Il pomeriggio del 18 settembre si aprirà con l’Open House, un momento dedicato alla scoperta delle tecnologie Universal Pack, con visite guidate, demo tecniche e approfondimenti sull’evoluzione delle soluzioni di confezionamento per il settore pharma. In serata, gli ospiti saranno accolti a una cena di gala esclusiva sul mare, pensata per favorire l’incontro informale tra esperti, partner e stakeholder del settore.
La giornata del 19 settembre sarà interamente dedicata al Pharma Forum, un intenso programma di interventi, dibattiti e case history presentate da speaker internazionali e figure di riferimento nell’ambito del packaging, della sostenibilità e della tecnologia industriale. I lavori saranno moderati da Chicco Giuliani, volto noto della radiofonia italiana, che guiderà il pubblico in un viaggio tra visione strategica e innovazione concreta.
Ad aprire ufficialmente il forum sarà Pietro Donati, CEO di Universal Pack, che offrirà una panoramica sulle sfide e le opportunità del packaging farmaceutico nell’attuale contesto industriale. A seguire, Roberta Colotta, Public Affairs Manager di Flexible Packaging Europe, esplorerà gli impatti del nuovo regolamento europeo PPWR sull’industria del packaging. Alberto Palaveri, Presidente di Giflex e figura di spicco nel settore degli imballaggi flessibili, approfondirà le strategie di innovazione sostenibile richieste dal nuovo quadro normativo.
Il programma proseguirà con Fabrizio Negri, CEO di CERVED Rating Agency, che analizzerà le ricadute della sostenibilità e del rischio di credito sulle imprese farmaceutiche, evidenziando scenari futuri e trend emergenti. A portare una prospettiva ispirazionale sarà Michele Pirro, collaudatore ufficiale Ducati in MotoGP, con un intervento incentrato sul valore della preparazione e della disciplina, dal mondo delle corse a quello dell’industria.
Giancarlo Scaturchio, in rappresentanza di Rockwell Automation, interverrà sul tema della trasformazione digitale e delle opportunità legate alla sostenibilità dei processi produttivi. Dario Marchese, Key Account Manager Pharma di VideoJet, porterà invece una visione concreta sulle tecnologie laser UV e sul loro ruolo nella tracciabilità e sicurezza del packaging farmaceutico.
Dopo una pausa pranzo all’insegna del networking, il pomeriggio si concluderà con un approfondimento a cura di Piers Lamb, Sales Director di Universal Pack UK, che illustrerà come l’intelligenza artificiale stia ridefinendo la produttività nella produzione farmaceutica, rendendola più efficiente, sicura e adattabile. La giornata si chiuderà con una paddock experience all’interno del Misano World Circuit, offrendo agli ospiti un’esperienza immersiva tra motori e tecnologia.
PharmaUP intende posizionarsi come evento unico nel suo genere, capace di unire alta formazione, relazioni professionali e ispirazione in una cornice d’eccellenza. Con la partecipazione di partner industriali come Rockwell Automation, Sacchital e VideoJet, e con Universal Pack nel ruolo di main sponsor, l’edizione 2025 rappresenta un’opportunità preziosa per guardare al futuro del packaging farmaceutico da una prospettiva nuova.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione obbligatoria tramite il sito ufficiale dell’evento. I posti sono limitati e l’interesse è già alto: PharmaUP 2025 promette di essere un appuntamento da non perdere per chi desidera rimanere all’avanguardia nell’industria farmaceutica.