Automazione dei processi batch e standard ISA S88 al centro del prossimo TechTalk ANIPLA

ANIPLA propone un TechTalk dedicato al ruolo strategico dello standard ISA S88 nell’automazione dei processi batch. Con la guida di Enzo Birindelli, CEO di Italia Automazione, il webinar approfondirà principi, vantaggi e confronto con il paradigma MTP, offrendo spunti concreti per la Modular Automation.

0
103

Il prossimo 19 settembre, dalle ore 14:00 alle 15:00, ANIPLA proporrà un nuovo TechTalk online dal titolo “Automazione dei processi batch: il ruolo strategico dello standard ISA S88”.

L’incontro sarà guidato da Enzo Birindelli, CEO di Italia Automazione, esperto di sistemi e processi industriali, che accompagnerà i partecipanti in un viaggio attraverso uno degli standard più rilevanti e ancora oggi fondamentali nell’automazione industriale: l’ISA S88.

Si tratta di un’opportunità unica per tecnici, manager e professionisti che desiderano comprendere meglio le logiche alla base dei processi batch, uno dei cuori pulsanti dell’industria farmaceutica, chimica, alimentare e di molti altri comparti produttivi.

Lo standard ISA S88: perché è fondamentale

Lo standard ISA S88 rappresenta da anni un riferimento internazionale per l’automazione dei processi batch. La sua forza risiede nella capacità di offrire una struttura modulare e chiara per la gestione dei processi, permettendo di separare in maniera netta le operazioni di processo dalle attrezzature impiegate.

Questo approccio garantisce diversi vantaggi concreti:

  • Maggiore flessibilità nella gestione dei sistemi di automazione;
  • Scalabilità delle ricette e possibilità di riutilizzare procedure standardizzate;
  • Manutenzione più semplice ed efficiente grazie alla modularità;
  • Integrazione più agevole con altri sistemi e standard emergenti.

In un panorama industriale sempre più complesso e digitalizzato, la chiarezza e la coerenza metodologica dell’ISA S88 lo rendono uno strumento prezioso per migliorare l’efficienza operativa e garantire continuità e qualità nei processi produttivi.

Consulta la locandina

Il confronto con il paradigma MTP

Uno dei momenti chiave del TechTalk sarà il confronto tra lo standard ISA S88 e il MTP (Module Type Package), un paradigma emergente nell’ambito dell’automazione modulare.

Il relatore metterà in luce punti di forza e criticità di entrambi gli approcci, con particolare attenzione alle possibili sinergie. Non si tratta infatti di modelli in competizione, ma di strumenti che, se integrati, possono dare vita a una gestione dei processi ancora più flessibile, modulare e resiliente.

In particolare, sarà approfondito il tema dell’integrazione del framework ISA S88 all’interno della Modular Automation, per comprendere come gli standard possano evolvere e supportare le nuove esigenze dell’industria.

Perché partecipare

Il TechTalk rappresenta un momento di confronto e aggiornamento di alto livello, pensato per chi lavora quotidianamente con sistemi complessi e per chi ha la responsabilità di guidare l’innovazione tecnologica in azienda.

Partecipando sarà possibile:

  • chiarire dubbi pratici sull’applicazione dello standard ISA S88;
  • conoscere casi concreti di adozione e benefici reali ottenuti;
  • comprendere come ISA S88 si relazioni con le nuove metodologie modulari;
  • anticipare i trend futuri nell’automazione dei processi batch.

Iscriviti al webinar

Modalità di accesso e contenuti on demand

Il webinar sarà trasmesso in diretta online e, al termine, resterà disponibile on demand esclusivamente per i Soci ANIPLA. Gli iscritti avranno anche accesso alla documentazione completa in formato pdf, così da poter approfondire in autonomia i temi trattati.

Per informazioni sulle modalità di partecipazione e per i dettagli tecnici relativi alla fruizione del contenuto, è possibile contattare la Segreteria ANIPLA all’indirizzo anipla@anipla.it.