Fidia Farmaceutici, gruppo italiano tra i riferimenti mondiali nella ricerca, produzione e commercializzazione di prodotti a base di acido ialuronico e derivati, ha consolidato ulteriormente la sua espansione internazionale. Il 3 settembre 2025, l’azienda ha annunciato due nuove acquisizioni in Europa: Altacor Ltd nel Regno Unito e Meditrina Pharmaceuticals S.r.l. in Romania. L’operazione si inserisce in un piano di investimenti triennale 2025-2026 del valore di circa 150 milioni di euro, interamente finanziato con risorse interne, a ulteriore dimostrazione della solidità economica del gruppo.
Ingresso strategico nel mercato oftalmologico britannico
Fidia ha acquisito il 100% del capitale di Altacor Ltd, società britannica specializzata nella distribuzione di prodotti oftalmici. Questa mossa segna il suo ingresso diretto nel mercato oftalmologico del Regno Unito, rafforzando così il know-how e l’offerta in una delle aree terapeutiche chiave per il gruppo.
Secondo fonti internazionali, Altacor porta nel portafoglio brand come Clinitas, linee dedicate alla secchezza oculare. Fidia prevede di introdurre in UK le proprie soluzioni innovative a base di acido ialuronico (FHA 1.0), includendo lacrime artificiali, coloranti diagnostici, complementi alimentari oftalmici e supporti chirurgici per la cataratta e cross-linking corneale.
Per l’operazione in UK, Fidia si è avvalsa di McDermott Will & Emery per l’assistenza legale e EY Tax & Law per gli aspetti fiscali.
Rafforzamento in Europa orientale: acquisizione in Romania
In contemporanea, Fidia ha acquisito la Meditrina Pharmaceuticals S.r.l., società di diritto rumeno con sede a Bucarest, attiva nella distribuzione, promozione e commercializzazione di dispositivi medici, farmaci e cosmetici nei settori urologia, ginecologia e dermatologia
Fidia Farmaceutici.
Essendo attiva in Romania dal 2016, Fidia potrà ora potenziare la sua struttura distributiva e manageriale locale e sfruttare sinergie per la distribuzione di prodotti già affermati sul mercato rumeno. In questa operazione, il supporto legale è stato fornito dallo studio Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle LLP, mentre EY Tax & Law ha seguito le questioni fiscali.
Una strategia di crescita internazionale sostenibile
Le due acquisizioni si inscrivono in un progetto più ampio: un investimento biennale (2025-2026) da 150 milioni di euro, mirato a rafforzare la presenza internazionale di Fidia nei settori ad alto valore strategico. L’utilizzo esclusivo di risorse interne per queste operazioni ribadisce la robustezza patrimoniale e la gestione finanziaria prudente dell’azienda, che
negli ultimi anni ha già realizzato acquisizioni importanti: nel 2024 ha acquisito sei brand ginecologici da Sanofi, distribuiti in oltre 50 paesi (focus su Africa e Medio Oriente); nel 2023 è entrata nel mercato polacco acquisendo un ramo d’azienda di Unipharm e creando la controllata Fidia Pharma Polska; inoltre, i ricavi del 2024 hanno superato i 500 milioni di euro, con crescite a doppia cifra in Italia (+10,9 %), Europa (+13,6 %), Medio Oriente-Nord Africa (+13,7 %) e Stati Uniti (+14,6 %).
Il commento del vertice
Il Presidente e Amministratore Delegato Carlo Pizzocaro ha sottolineato che «queste due nuove acquisizioni rappresentano un ulteriore passo concreto nel nostro percorso di crescita internazionale e si aggiungono alle operazioni strategiche concluse negli ultimi anni. Stiamo investendo in modo mirato in mercati ad alto potenziale, con l’obiettivo di rafforzare la nostra presenza globale ed entrare in nuove aree terapeutiche. L’ampliamento del portafoglio e l’accesso a canali complementari ci consentono di consolidare il nostro posizionamento e offrire risposte sempre più efficaci ai bisogni dei pazienti».
Una strategia di crescita mirata e sostenibile
Con l’acquisizione di Altacor Ltd nel Regno Unito e di Meditrina Pharmaceuticals in Romania, Fidia Farmaceutici innalza il suo profilo come player globale attivo non solo nella produzione di soluzioni innovative a base di acido ialuronico, ma anche nella costruzione di una rete distributiva diretta e sinergica nei mercati emergenti e strategici. Il piano d’azione, supportato da un piano di investimenti significativo e da una solida gestione finanziaria, riflette un approccio di crescita mirata e sostenibile. Queste operazioni permetteranno a Fidia di consolidare la propria leadership in Europa, ampliando il portafoglio terapeutico, le capacità operative e la copertura geografica con un chiaro focus su efficienza, innovazione e presenza diretta nelle aree terapeutiche ad alto potenziale.