Importante acquisizione nel settore farmaceutico

Polifarma S.p.A. acquisisce il 100% della tedesca Hennig Arzneimittel GmbH & Co. KG, creando un polo industriale con oltre 550 dipendenti e rafforzando la presenza sui mercati europei

0
58

Polifarma S.p.A., azienda farmaceutica italiana con sede a Roma, ha acquisito il 100% della tedesca Hennig Arzneimittel GmbH & Co. KG, specializzata in farmaci neurologici e psichiatrici, che opera anche come CDMO (Contract Development and Manufacturing Organization). Questa mossa strategica mira a consolidare la presenza di Polifarma nel mercato europeo e a creare un gruppo con un fatturato consolidato di 181 milioni di euro e oltre 550 dipendenti.

Fondata nel 1919 e acquisita nel 1999 del gruppo Final, Polifarma è specializzata nella commercializzazione e distribuzione di farmaci, dispositivi medici e integratori alimentari, con un focus particolare su aree terapeutiche come cardiologia, gastroenterologia, sistema nervoso centrale e oftalmologia. Negli ultimi anni, l’azienda ha investito significativamente nello sviluppo di soluzioni digitali terapeutiche (Digital Therapeutics – DTx), creando un centro di ricerca dedicato a queste innovazioni.

Hennig Arzneimittel, con una storia consolidata nella produzione e commercializzazione farmaceutica, è riconosciuta in Germania per la sua expertise nel trattamento delle vertigini e dispone di una capacità produttiva annuale di oltre 5 miliardi di compresse e 1 miliardo di capsule. Con 300 dipendenti, di cui 66 informatori, e una presenza in 27 Paesi, l’azienda tedesca apporta a Polifarma competenze complementari e una solida base per l’espansione internazionale.

Dettagli dell’operazione e sinergie previste

L’acquisizione consentirà a Polifarma di ampliare il proprio portafoglio prodotti per il mercato italiano e di sviluppare sinergie commerciali in Germania. Inoltre, l’integrazione delle capacità produttive di Hennig Arzneimittel offrirà vantaggi competitivi in termini di efficienza e controllo della catena del valore.
Luisa Angelini, presidente del gruppo Final, ha dichiarato che questo investimento rappresenta un passo significativo per l’azienda, proiettandola in una nuova dimensione internazionale e consolidando il suo posizionamento globale.

L’integrazione delle due realtà porterà alla creazione di un polo farmaceutico con oltre €130 milioni di fatturato previsto per il 2025 e oltre 550 dipendenti, coprendo l’intera filiera farmaceutica dalla produzione alla commercializzazione e informazione scientifica.

L’intera operazione è stata supportata da Banca Patrimoni Sella & C. che ha svolto un ruolo chiave nel coordinamento finanziario dell’acquisizione, fornendo supporto strategico per la strutturazione dell’operazione.

L’operazione, per Polifarma, è stata finalizzata con la consulenza di Deloitte Financial Advisory, che ha agito in qualità di advisor finanziario esclusivo in ambito M&A e Debt advisory, e di EY Law, che ha curato gli aspetti legali.

Hennig è stata assistita da RSM Ebner Stolz, in qualità di advisor finanziario e legale.

Loan Agency Services S.r.l. ha assunto il ruolo di agente nella gestione e nel monitoraggio dell’operazione finanziaria.