Automazione, digitale e robotica, SPS Italia On Tour a Pescara

Il 20 febbraio Pescara ospita una tappa di SPS Italia On Tour, il ciclo di incontri che anticipa la fiera SPS Italia 2025. L’evento, organizzato con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pescara e patrocinato da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, offrirà un confronto su temi chiave come Automazione, AI, Meccatronica e Digitalizzazione per un’industria più competitiva e sostenibile

0
41

L’innovazione tecnologica è la chiave per il futuro della manifattura, e SPS Italia On Tour lo dimostrerà con un evento di alto livello che il 20 febbraio farà tappa all’Aurum Sala D’Annunzio di Pescara. Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per aziende, professionisti e studenti di approfondire le tematiche legate all’automazione, al digitale, all’intelligenza artificiale e alla meccatronica, settori fondamentali per la trasformazione dell’industria moderna.

Un percorso di innovazione per un’industria Future-Proof

SPS Italia On Tour nasce come iniziativa di avvicinamento a SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile, che si terrà a Parma dal 13 al 15 maggio 2025. Il tour prevede incontri con focus tecnologici specifici, incentrati sulle esigenze delle aziende manifatturiere italiane, coinvolgendo esperti del settore, aziende leader e istituzioni.

A Pescara, il dibattito verterà su come le piattaforme aperte, integrate e scalabili possano garantire una manifattura resiliente, sicura e flessibile, capace di affrontare le sfide del mercato globale. L’incontro sarà un’opportunità per imprese e fornitori di tecnologia di confrontarsi su soluzioni innovative per migliorare la produttività e la competitività delle aziende locali.

Un evento aperto a professionisti e studenti

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pescara, che riconoscerà ai partecipanti iscritti tre crediti formativi professionali (CFP). L’accesso è gratuito, previa registrazione sul portale di formazione dell’Ordine.

Oltre ai professionisti del settore, SPS Italia On Tour è aperto anche agli studenti, che potranno seguire l’incontro tramite live streaming. Questa iniziativa mira a coinvolgere le nuove generazioni di ingegneri e tecnici, permettendo loro di conoscere le nuove tendenze dell’industria 4.0 e prepararsi alle sfide del futuro.

Scopri il programma e registrati

Prossime tappe di SPS Italia On Tour

Dopo Pescara, il tour proseguirà con altre due tappe:

  • Treviso, 11 marzo: “Le tecnologie abilitanti per la fabbrica 5.0 intelligente e sostenibile”
  • Salerno, 9 aprile: “Le condizioni per lo sviluppo della fabbrica umano-centrica”

Questi appuntamenti offriranno ulteriori occasioni di confronto e aggiornamento sulle tecnologie emergenti e sulle strategie per un’industria sempre più digitale e sostenibile.

L’industria italiana si trova di fronte a una trasformazione senza precedenti, guidata dall’innovazione e dalla digitalizzazione. Eventi come SPS Italia On Tour rappresentano un’importante occasione per restare aggiornati, condividere conoscenze e costruire un futuro industriale più efficiente, sostenibile e competitivo. Pescara si conferma così un polo strategico per il dibattito su automazione e innovazione, ospitando un evento di riferimento per il settore manifatturiero.