ABOUT US
About MakingLife
About MakingPharmaIndustry
Contattaci
PUBBLICAZIONI
Newsletter
PharmaFuture & Health
Abbonamenti PharmaFuture & Health
MakingPharmaIndustry
Business
EVENTI
Corporate Social Responsibility
Deal & Finance
Digital transformation
Diversity & Inclusion
ESG
Insights
Leadership Changes
Leadership lessons
Marketing & Comunicazione
Mercato
Risorse umane
Startup
RICERCA
Clinica
Tecnologie
PRODUZIONE
BioDrugs & ATMP
Contract manufacturing
GMP
Macchine e impianti
Materie prime ed eccipienti
Packaging
Qualità
PHARMA ENGINEERING by ISPE
Tecnologie
Integratori
REGOLATORIO
LEGAL LENS
Linee guida
Normativa
Regolamenti
Farmacovigilanza
SUPPLY CHAIN
Blockchain
GDP
Logistica
Management
Sicurezza e privacy
DIGITAL HEALTH
Dispositivi medici
Telemedicina
Terapie digitali
AI
Search
Search
ABOUT US
About MakingLife
About MakingPharmaIndustry
Contattaci
PUBBLICAZIONI
Newsletter
PharmaFuture & Health
Abbonamenti PharmaFuture & Health
MakingPharmaIndustry
Business
EVENTI
Corporate Social Responsibility
Deal & Finance
Digital transformation
Diversity & Inclusion
ESG
Insights
Leadership Changes
Leadership lessons
Marketing & Comunicazione
Mercato
Risorse umane
Startup
RICERCA
Clinica
Tecnologie
PRODUZIONE
BioDrugs & ATMP
Contract manufacturing
GMP
Macchine e impianti
Materie prime ed eccipienti
Packaging
Qualità
PHARMA ENGINEERING by ISPE
Tecnologie
Integratori
REGOLATORIO
LEGAL LENS
Linee guida
Normativa
Regolamenti
Farmacovigilanza
SUPPLY CHAIN
Blockchain
GDP
Logistica
Management
Sicurezza e privacy
DIGITAL HEALTH
Dispositivi medici
Telemedicina
Terapie digitali
AI
Home
REGOLATORIO
REGOLATORIO
COVID-19
Navigare la tempesta verde
Cristiana Bernini
-
Aprile 18, 2025
HIGHLIGHTS
RWE e normativa europea: geometrie variabili dell’evidenza
HIGHLIGHTS
Approvata da Aifa la rimborsabilità di dieci farmaci
HIGHLIGHTS
I trend regolatori del 2025
Normativa
Rafforzare l’Europa farmaceutica, la Commissione UE propone l’Atto Legislativo sui medicinali critici
HIGHLIGHTS
RWE e normativa europea: geometrie variabili dell’evidenza
Aprile 17, 2025
HIGHLIGHTS
Approvata da Aifa la rimborsabilità di dieci farmaci
Aprile 4, 2025
HIGHLIGHTS
I trend regolatori del 2025
Marzo 20, 2025
Normativa
Rafforzare l’Europa farmaceutica, la Commissione UE propone l’Atto Legislativo sui medicinali critici
Marzo 14, 2025
Normativa
ISO/IEC 42001:2023 per una AI regolamentata
Marzo 13, 2025
Dispositivi medici
Istruzioni in formato elettronico per tutti i dispositivi medici
Febbraio 24, 2025
Normativa
Piano pandemico 2025-2029, cambia la gestione delle emergenze sanitarie
Febbraio 21, 2025
Linee guida
AMR, il monitoraggio One Health dell’Unione Europea
Febbraio 18, 2025
Intelligenza artificiale
AI Act, l’inizio di una nuova era
Febbraio 17, 2025
REGOLATORIO
Farmaci approvati dall’EMA e il loro impatto sulla salute pubblica
Febbraio 8, 2025
EIPG
Esmp diventa obbligatoria
Febbraio 3, 2025
Normativa
Tracciatura europea dei medicinali, situazione paradossale
Dicembre 23, 2024
EVENTI
Formazione avanzata in Scienze Regolatorie e Accesso al Mercato
Dicembre 11, 2024
GMP
Contamination Control System (CCS): nuovi standard e requisiti dell’Annex 1 delle GMP
Novembre 28, 2024
GMP
Contamination Control Strategy, un’evoluzione lunga vent’anni
Novembre 28, 2024
Normativa
Direttiva europea sulle acque reflue: rischio per la disponibilità di medicinali
Novembre 11, 2024
EVENTI
Webinar | eQMS in Pharma: the effect of digitalization
Novembre 7, 2024
Linee guida
Principi generali, Pharmaceutical Quality System e requisiti per il personale nell’Annex 1
Ottobre 31, 2024
EVENTI
Appuntamento a novembre per il workshop dedicato ai Complex Drugs
Ottobre 11, 2024
BioDrugs & ATMP
Terapie Avanzate: inquadramento normativo
Settembre 19, 2024
1
2
3
...
5
Page 1 of 5
Linkedin
Instagram
Youtube