AI & Pharma Revolution | La nuova intelligenza della filiera farmaceutica

L’intelligenza artificiale entra nella filiera farmaceutica: se ne parla a SPS Italia 2025 con una tavola rotonda organizzata da MakingLife

0
370

Ogni tecnologia, prima o poi, supera la fase della promessa e si trasforma in un’infrastruttura operativa. L’intelligenza artificiale si trova oggi esattamente in questo passaggio: da strumento sperimentale a tecnologia trasversale, capace di influenzare strategie e processi decisionali. E la filiera farmaceutica – una delle più complesse e regolate del panorama industriale – è chiamata a riflettere su come e dove integrarla.

AI e pharma: un incontro ad alta complessità

Nel settore farmaceutico, ogni passaggio è tracciabile, ogni documento auditabile, ogni scelta soggetta a validazione. In questo contesto, introdurre l’AI significa andare ben oltre l’adozione di una nuova tecnologia. Richiede un ripensamento profondo: dei ruoli, delle competenze, dei modelli di governance e delle relazioni tra uomo e macchina. La cultura della compliance incontra la cultura dell’innovazione, in un confronto che spesso è dialettico, se non conflittuale.

Oltre l’algoritmo: una questione culturale

Non si tratta solo di capire come funzionano gli algoritmi, ma di comprendere cosa significhi affidar loro una parte delle decisioni in un settore ad altissima responsabilità. È una trasformazione culturale che coinvolge chi sviluppa farmaci, chi li produce, chi garantisce la qualità, chi li distribuisce e chi ne regolamenta l’uso. Un cambiamento che, prima ancora che tecnico, è sistemico.

Dalla scoperta alla distribuzione: dove agisce l’intelligenza artificiale

In questo scenario, l’AI ha già iniziato a incidere. Dalla scoperta di nuove molecole, dove accelera la selezione dei candidati e simula interazioni, alla produzione, dove abilita manutenzione predittiva e controllo adattivo. Nella logistica, aiuta a prevenire criticità nella catena del freddo e migliorare la tracciabilità. Nel controllo qualità, consente di rilevare anomalie in grandi set di dati. E sul fronte legale e regolatorio, pone interrogativi inediti su responsabilità, proprietà intellettuale e governance del dato.

Un confronto dal vivo tra voci della filiera

A queste sfide risponde la tavola rotonda organizzata da MakingLife all’interno di SPS Italia 2025:

AI & Pharma Revolution | La nuova intelligenza della filiera farmaceutica

Giovedì 15 maggio | Ore 10.00–11.30

SPS Italia | Arena Tech – Pad. 7,  Fiere di Parma

Un dialogo aperto e multidisciplinare che coinvolgerà esperti di automazione, data science, compliance, produzione e diritto farmaceutico, per riflettere su applicazioni concrete e scenari futuri dell’intelligenza artificiale nella filiera.

I protagonisti

La tavola rotonda coinvolgerà nove esperti provenienti da aziende farmaceutiche, realtà tecnologiche e associazioni di riferimento, un gruppo di voci eterogenee, ma complementari per dare corpo a una narrazione coerente e concreta sull’intelligenza artificiale applicata alla filiera del farmaco. Ciascuno rappresenta infatti uno snodo chiave della filiera:

  • Marco Cesana – Bayer
  • Lorenzo Chiara – Brembo Solutions
  • Roberto Ciccarelli – ANIPLA
  • Mila de Iure – Assoram
  • Lorenzo Loscalzo – Zerynth
  • Alfonso Pozzan – Evotec
  • Matteo Sala – IBSA Farmaceutici, PDA Italy Chapter
  • Giuseppe Speziale – Deloitte Legal
  • Raffaella Vaiani – Life Bee, ISPE Italy Affiliate

Modera: Cristiana Bernini, General Manager di MakingLife.

Un percorso narrativo lungo la filiera

L’incontro si articolerà in tre momenti:

  • stato dell’arte dell’intelligenza artificiale nei diversi segmenti della filiera;
  • modelli organizzativi, competenze e governance;
  • un momento finale di visione condivisa: una frase per immaginare il futuro dell’AI in ambito pharma.

Perché partecipare

L’intelligenza artificiale è già presente nella filiera farmaceutica. Ciò che serve ora è sviluppare gli strumenti culturali e organizzativi per governarla in modo consapevole e responsabile.

L’evento è rivolto a professionisti, manager e decision maker del mondo farmaceutico e delle tecnologie di processo: responsabili produzione, IT/OT, qualità, HSE, affari regolatori, innovazione e compliance.

L’incontro del 15 maggio rappresenta un’occasione per approfondire esperienze concrete, discutere criticità reali e raccogliere stimoli strategici. Perché comprendere l’AI oggi significa costruire le basi per il pharma di domani.

📌 Dettagli evento

AI & Pharma Revolution | La nuova intelligenza della filiera farmaceutica
📅 Giovedì15 maggio 2025

🕙 Ore 10.00 – 11.30
📍 Arena Tech – Pad. 7 – Fiere di Parma, Viale Delle Esposizioni 393a
🎤 Organizzato da MakingLife | Moderato da Cristiana Bernini

L’accesso è libero per tutti i visitatori accreditati di SPS Italia.