La stabilità è una delle dimensioni più critiche nella vita di un farmaco. Ne definisce la qualità nel tempo, ne regola la conservazione, la distribuzione, la sicurezza per il paziente. Oggi, in un’industria sempre più orientata all’innovazione – tra nuove formulazioni, biologici, terapie avanzate e climate sustainability – la valutazione della stabilità diventa un terreno complesso e strategico, dove si intrecciano esigenze regolatorie, scientifiche e industriali.
Per fare il punto sul nuovo scenario normativo e tecnico, MakingLife organizza un webinar gratuito, in programma il 17 luglio alle ore 14.30, rivolto ai professionisti dell’industria farmaceutica e della filiera.
Un’occasione per approfondire le novità della linea guida ICH Q1 Step 2b, discuterne le implicazioni operative e confrontarsi con esperti del settore su strategie, modelli predittivi e approcci innovativi.
Lo Step 2b della nuova linea guida ICH Q1 (11 aprile 2025), difatti, segna una profonda revisione dell’approccio alla stabilità: un quadro unico per chimici, biologici, ATMP e vaccini, basato su principi di lifecycle, modelli predittivi e risk-based thinking. In consultazione pubblica fino al 30 luglio, il nuovo Q1 avrà impatti significativi su studi, dossier e variazioni.
La stabilità non è solo una conformità da dimostrare, ma una risorsa da governare.
Compila il form di iscrizione e partecipa al webinar per approfondire l’argomento. Ti aspettiamo!