ABOUT US
About MakingLife
About MakingPharmaIndustry
Contattaci
PUBBLICAZIONI
Newsletter
PharmaFuture & Health
Abbonamenti PharmaFuture & Health
MakingPharmaIndustry
Pharma Novel
Business
EVENTI
Corporate Social Responsibility
Deal & Finance
Digital transformation
Diversity & Inclusion
ESG
Insights
Leadership Changes
Leadership lessons
Marketing & Comunicazione
Mercato
Risorse umane
Startup
RICERCA
Clinica
Tecnologie
PRODUZIONE
BioDrugs & ATMP
Contract manufacturing
GMP
Macchine e impianti
Materie prime ed eccipienti
Packaging
Qualità
PHARMA ENGINEERING by ISPE
Tecnologie
Integratori
REGOLATORIO
LEGAL LENS
Linee guida
Normativa
Regolamenti
Farmacovigilanza
SUPPLY CHAIN
Blockchain
GDP
Intelligenza artificiale
Logistica
Management
Sicurezza e privacy
DIGITAL HEALTH
Dispositivi medici
Telemedicina
Terapie digitali
HTA
Search
Search
ABOUT US
About MakingLife
About MakingPharmaIndustry
Contattaci
PUBBLICAZIONI
Newsletter
PharmaFuture & Health
Abbonamenti PharmaFuture & Health
MakingPharmaIndustry
Pharma Novel
Business
EVENTI
Corporate Social Responsibility
Deal & Finance
Digital transformation
Diversity & Inclusion
ESG
Insights
Leadership Changes
Leadership lessons
Marketing & Comunicazione
Mercato
Risorse umane
Startup
RICERCA
Clinica
Tecnologie
PRODUZIONE
BioDrugs & ATMP
Contract manufacturing
GMP
Macchine e impianti
Materie prime ed eccipienti
Packaging
Qualità
PHARMA ENGINEERING by ISPE
Tecnologie
Integratori
REGOLATORIO
LEGAL LENS
Linee guida
Normativa
Regolamenti
Farmacovigilanza
SUPPLY CHAIN
Blockchain
GDP
Intelligenza artificiale
Logistica
Management
Sicurezza e privacy
DIGITAL HEALTH
Dispositivi medici
Telemedicina
Terapie digitali
HTA
Home
REGOLATORIO
REGOLATORIO
Normativa
Piano pandemico 2025-2029, cambia la gestione delle emergenze sanitarie
Cristiana Bernini
-
Febbraio 21, 2025
Linee guida
AMR, il monitoraggio One Health dell’Unione Europea
Intelligenza artificiale
AI Act, l’inizio di una nuova era
REGOLATORIO
Farmaci approvati dall’EMA e il loro impatto sulla salute pubblica
EIPG
Esmp diventa obbligatoria
Dispositivi medici
Il ruolo della PRRC (“Person Responsible for Regulatory Compliance”)
Marzo 10, 2023
LEGAL LENS
Riprende la pubblicazione dei CCP per i prodotti medicinali e fitosanitari
Febbraio 9, 2023
LEGAL LENS
La proposta di modifica al Codice degli Appalti e illeciti 231
Gennaio 27, 2023
LEGAL LENS
Payback sui dispositivi medici: il Governo proroga i pagamenti
Gennaio 12, 2023
LEGAL LENS
L’oblio oncologico: il diritto degli ex pazienti a non essere discriminati
Gennaio 3, 2023
LEGAL LENS
Payback, risvolti in materia IVA del ripiano per i dispositivi medici
Dicembre 12, 2022
LEGAL LENS
Il payback sui dispositivi medici
Novembre 29, 2022
LEGAL LENS
La compliance normativa nella ricerca scientifica in campo medico
Novembre 14, 2022
LEGAL LENS
I Sustainable Development Goals in sanità
Ottobre 19, 2022
LEGAL LENS
Il payback sui dispositivi medici
Settembre 23, 2022
LEGAL LENS
Teleconsulto su prodotti non autorizzati in Italia
Settembre 20, 2022
LEGAL LENS
Pubblicità di medicinali a base di Cannabis (Cannabis-based medicinal products – CBMP)
Agosto 5, 2022
LEGAL LENS
Riflessioni in ambito UE sulla responsabilità da prodotto difettoso “intelligente”
Giugno 30, 2022
Linee guida
EMA emette la linea guida aggiornata per lo sviluppo di nuovi antibiotici
Giugno 14, 2022
Corporate Social Responsibility
Corporate Social Responsibility nell’industria farmaceutica
Giugno 11, 2022
Farmacovigilanza
61° Simposio AFI, intervista a Andrea Oliva
Giugno 3, 2022
Dispositivi medici
61° Simposio AFI, intervista a Tiziana Pecora e Antonella Mamoli
Giugno 2, 2022
LEGAL LENS
Terapie digitali, vantaggi e rischi dei software in grado di curare i pazienti
Maggio 9, 2022
Dispositivi medici
Pubblicità dei dispositivi medici, cosa cambia con il nuovo regolamento europeo
Aprile 22, 2022
Linee guida
Quality Risk Management, cosa cambia con la nuova ICHQ9
Aprile 20, 2022
1
2
3
4
Page 3 of 4
Linkedin
Instagram
Youtube