HomePRODUZIONEPHARMA ENGINEERING by ISPELean e paperless manufacturing (dove siamo dopo il Covid?)

Lean e paperless manufacturing (dove siamo dopo il Covid?)

MakingLife è main media partner del webinar organizzato da ISPE Italy Affiliate "Lean e paperless manufacturing (dove siamo dopo il Covid?)", in programma il 19 luglio

Martedì 19 luglio dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si terrà il webinar organizzato da ISPE Italy Affiliate Lean e Paperless Manufacturing (dove siamo dopo il Covid?).

Main media partner dell’evento è MakingLife.

Nell’incontro, condotto da Andrea Isidori, Global Head of Digital Quality, CSL Behring, verrà fatto il punto sulle esperienze maturate in quest’ultimo periodo, anche sotto la spinta della pandemia, sui temi Lean e Digital.

Verranno messe in luce le opportunità di implementazioni Lean derivate dal contesto Covid all’interno di un reparto di produzione.

Si parlerà inoltre della sinergia tra i temi Lean, Change Management e Digitalizzazione all’interno di un percorso di realizzazione di una roadmap verso il 4.0.

Verrà poi ripercorso il passaggio Paper vs Digital di un’azienda di API, progettato e realizzato in modo incrementale, con sostenibilità di risorse e benefici tangibili.

Infine sarà condivisal’evoluzione di una industria tradizionale verso il concetto di Smart Factory, tramite l’implementazione dell’approccio Lean e con il contributo della digitalizzazione.

Durante la tavola rotonda finale, i relatori Francesco Castellazzi di Recordati, Marco Luchini di Sintetica, Nicolò Rubino di Procos e Lorena Salvini di GlaxoSmithKline saranno a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti.

webinar ISPE LEAN

Lean e Paperless Manufacturing, il programma del webinar

14:00-14:40 Saluto del Presidente ISPE Affiliata Italiana Enzo Lacchini – Presidente ISPE Italy Affiliate
14:40-14:45 Presentazione introduttiva Andrea Isidori – Global Head of Digital Quality, CSL Behring
14:45-15:10 Gli effetti Lean del Covid Lorena Salvini – AO Filling and Inspection Manager, GlaxoSmithKline
15:10-15:35 L’approccio Lean all’interno di una roadmap verso il 4.0 Marco Luchini – Digital Affairs – Solution Architect Corporate Manager, Sintetica
15:35-15:45 Break
15:45-15.55 Spazio dedicato agli Sponsor  

LifeBee

PQE

Adeodata

 

15.55-16.20 Paper VS Digital: l’esperienza di digitalizzazione di un’azienda di API Nicolò Rubino – IT Manager, Procos
16.20-16.45 L’evoluzione dall’industria tradizionale alla Smart Factory. Dall’implementazione dell’approccio Lean alla digitalizzazione del reparto di confezionamento Francesco Castellazzi – Technology Transfer & Lean Manager, Recordati
16.45-17.20 Tavola Rotonda Andrea Isidori – CSL Behring

Francesco Castellazzi – Recordati

Marco Luchini – Sintetica

Nicolò Rubino – Procos

Lorena Salvini – GlaxoSmithKline

17.20-17.30 Conclusioni

 

Lean e Paperless Manufacturing, modalità di partecipazione

Il webinar è aperto a tutti ed è a pagamento, secondo le seguenti tariffe:

  • Soci ISPE: 100€
  • Non Soci ISPE: 280€ (inclusa iscrizione ISPE)
  • Emerging Leaders & Accademici Soci ISPE: 50€
  • Emerging Leaders & Accademici Non Soci ISPE: 150€ (inclusa iscrizione ISPE)
  • Studenti Non Soci ISPE: 50€ (inclusa iscrizione ISPE)
  • Retired Emeritus: 50€
  • Agenzie Regolatorie e studenti Soci: Gratuito

ISCRIVITI AL WEBINAR

 

RELATED ARTICLES
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img