ABOUT US
About MakingLife
About MakingPharmaIndustry
Contattaci
PUBBLICAZIONI
Newsletter
PharmaFuture & Health
Abbonamenti PharmaFuture & Health
MakingPharmaIndustry
Pharma Novel
Business
EVENTI
Corporate Social Responsibility
Deal & Finance
Digital transformation
Diversity & Inclusion
ESG
Insights
Leadership Changes
Leadership lessons
Marketing & Comunicazione
Mercato
Risorse umane
Startup
RICERCA
Clinica
Tecnologie
PRODUZIONE
BioDrugs & ATMP
Contract manufacturing
GMP
Macchine e impianti
Materie prime ed eccipienti
Packaging
Qualità
PHARMA ENGINEERING by ISPE
Tecnologie
Integratori
REGOLATORIO
LEGAL LENS
Linee guida
Normativa
Regolamenti
Farmacovigilanza
SUPPLY CHAIN
Blockchain
GDP
Intelligenza artificiale
Logistica
Management
Sicurezza e privacy
DIGITAL HEALTH
Dispositivi medici
Telemedicina
Terapie digitali
HTA
Search
Search
ABOUT US
About MakingLife
About MakingPharmaIndustry
Contattaci
PUBBLICAZIONI
Newsletter
PharmaFuture & Health
Abbonamenti PharmaFuture & Health
MakingPharmaIndustry
Pharma Novel
Business
EVENTI
Corporate Social Responsibility
Deal & Finance
Digital transformation
Diversity & Inclusion
ESG
Insights
Leadership Changes
Leadership lessons
Marketing & Comunicazione
Mercato
Risorse umane
Startup
RICERCA
Clinica
Tecnologie
PRODUZIONE
BioDrugs & ATMP
Contract manufacturing
GMP
Macchine e impianti
Materie prime ed eccipienti
Packaging
Qualità
PHARMA ENGINEERING by ISPE
Tecnologie
Integratori
REGOLATORIO
LEGAL LENS
Linee guida
Normativa
Regolamenti
Farmacovigilanza
SUPPLY CHAIN
Blockchain
GDP
Intelligenza artificiale
Logistica
Management
Sicurezza e privacy
DIGITAL HEALTH
Dispositivi medici
Telemedicina
Terapie digitali
HTA
Home
REGOLATORIO
REGOLATORIO
Normativa
Piano pandemico 2025-2029, cambia la gestione delle emergenze sanitarie
Cristiana Bernini
-
Febbraio 21, 2025
Linee guida
AMR, il monitoraggio One Health dell’Unione Europea
Intelligenza artificiale
AI Act, l’inizio di una nuova era
REGOLATORIO
Farmaci approvati dall’EMA e il loro impatto sulla salute pubblica
EIPG
Esmp diventa obbligatoria
LEGAL LENS
Pharma 4.0. Il futuro del life science, tra innovazione e regolazione
Aprile 7, 2022
LEGAL LENS
Codice deontologico Farmindustria 2022
Marzo 9, 2022
Normativa
La preoccupazione di Farmindustria per il ritardo sui decreti attuativi
Febbraio 22, 2022
Normativa
Sperimentazione animale su sostanze d’abuso e xenotrapianti
Febbraio 21, 2022
Linee guida
Continuous manufacturing, cambiare il concetto di produzione
Gennaio 24, 2022
Normativa
Le nuove normative del pharma
Dicembre 16, 2021
Regolamenti
SaMD: uno sguardo al framework regolatorio
Dicembre 1, 2021
Dispositivi medici
Dispositivi medici: cosa cambia nella sostanza
Ottobre 18, 2021
Dispositivi medici
Introduzione graduale del regolamento sui dispositivi medico-diagnostici in vitro
Ottobre 15, 2021
Linee guida
Quality risk management applicato a pratiche di laboratorio
Agosto 4, 2021
Regolamenti
Il gap assessment come strumento per valutare l’impatto dell’Annex 1
Luglio 26, 2021
Linee guida
Quality risk management nella produzione farmaceutica
Luglio 23, 2021
Regolamenti
Tante perplessità sulla nuova versione dell’Annex 1
Luglio 22, 2021
Dispositivi medici
Dispositivi Medici a base di sostanze: le incertezze normative
Maggio 18, 2021
Dispositivi medici
Regolamento sui Dispositivi Medici e sperimentazione clinica
Marzo 12, 2021
Regolamenti
Richiesta estensione di AIC all’EMA per PP6M per la schizofrenia
Dicembre 17, 2020
1
2
3
4
Page 4 of 4
Linkedin
Instagram
Youtube